fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

AIESEC, la fucina di leader del domani

Posted on 15 Nov 2019

A gennaio 2018 non conoscevo la realtà di AIESEC.

Ho avuto modo di conoscerla, portando la mia esperienza come Chief Marketing Officer in TMP Group – Digital Agency con focus sul settore Fintech – alla conferenza nazionale, organizzata da AIESEC Italia, nel delicato momento tra un mandato e il successivo.

Mi aspettavo una caotica cloaca di post-adolescenti con molti ideali ma poco inclini alla visione del futuro. Invece ho potuto toccare con mano quello che l’associazione porta in dote in termini di valore trovando giovani bramosi di affacciarsi sul palcoscenico del mondo con professionalità, sostenibilità e impegno.

La professionalità, che spesso si fatica ad associare ad un movimento, si percepiva attraverso i movimenti e i pensieri dei ragazzi, dediti a trovare soluzioni concrete e ad assorbire come spugne ogni consiglio; la sostenibilità, non solo nell’attenzione posta al nostro pianeta, alla bottiglietta raccolta dopo il meeting, ma anche all’approccio nella fase di problem solving.

Ultimo e non trascurabile, la profusione di impegno di questo scatenato centinaio di giovani gestito, per tutta la giornata, dalla ragazza che mi aveva convinto a partecipare.

Poche settimane dopo ho proposto a questa giovane leader, Margherita, di entrare in TMP Group. Un anno dopo, queste caratteristiche apprese sul campo, riassumibili con il termine di leadership giovanile, sono diventate un valore aggiunto per la nostra azienda.

Come un virus positivo, l’imprinting AIESEC è entrato nelle attività aziendali facendoci approdare in due nuovi Paesi esteri -Emirati Arabi e Giappone – attivando una serie di collaborazioni sostenibili come ad esempio il supporto da parte di no-profit, risparmio sull’impatto ambientale dell’azienda e aumento della produttività aziendale.

Molte metodologie imparate negli anni in AIESEC, unite all’esperienza dell’azienda, sono diventate la base di nuove dinamiche aziendali.

AIESEC per me è stata una piacevole scoperta lato business, capace di portare quella contagiosa e silenziosa rivoluzione che solo i leader del domani possono portare nel sistema produttivo italiano.

Articolo precedente
Un anno dopo, cosa succede quando lasci per sempre?
Articolo successivo
Dal non-profit al corporate, come i valori fanno la differenza

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu