fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • 🦠 COVID-19
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine

AIESEC Italia assicura a tutti coloro che hanno sottoscritto un contratto per l’adesione ai nostri programmi una pratica chiara e strutturata per accedere al rimborso qualora, per cause esterne non imputabili ad AIESEC Italia o al socio, sia stato reso impossibile la partecipazione ad uno dei nostri programmi di scambio. 

Prima di iniziare la procedura di rimborso AIESEC Italia si impegna a supportare i partecipanti nella scelta di soluzioni alternative che possano mantenere in vita il contratto e permettere al socio di intraprendere l’esperienza per cui è stato originariamente selezionato. 

AIESEC Italia si impegnerà a supportare il socio nella ricerca di un progetto diverso o, in alternativa, nella posticipazione di quello presente, compatibilmente con la disponibilità del Comitato estero di riferimento. 

Qualora non sia possibile procedere per impedimento esterno, concreto e attuale alla realizzazione del progetto e il partecipante  non intenda usufruire di soluzioni alternative presentate dal Comitato locale di riferimento, potrà accedere alla procedura di seguito descritta.

  • Invio mail di avvio della procedura all’indirizzo rimborsi@aiesec.it
    La mail di avvio della procedura potrà essere inviata unicamente dopo la data originariamente prevista per la realizzazione del progetto. Entro 14 giorni lavorativi riceverete una mail di presa in carico della richiesta con indicazioni in merito ad eventuali informazioni integrative richieste ai fini della pratica.

  • Richiesta di prova di impossibilità sopravvenuta e/o informazioni integrative al partecipante 

    Verrà richiesta una prova oggettiva dell’impossibilità sopravvenuta o delle cause che abbiano impedito la partecipazione al progetto. L’obiettivo è verificare che sussista un impedimento esterno, concreto e attuale alla realizzazione del progetto. La valutazione delle prove presentate e delle informazioni integrative avverrà entro un tempo massimo di 40 giorni lavorativi.

  • Esito della procedura ed erogazione eventuale del rimborso 

    Al termine della procedura precedentemente descritta verrà affermato o negato il diritto del socio ad accedere al rimborso del contributo associativo versato per la partecipazione ad uno dei programmi di AIESEC Italia. La quota associativa versata per l’acquisizione del titolo di Socio ordinario dell’organizzazione non è in nessun caso rimborsabile. Il rimborso verrà erogato entro un massimo di 90 giorni lavorativi dalla mail di conferma.

  • Risoluzione del contratto 

    Al termine della procedura di valutazione verrà inviato un documento per la risoluzione del contratto che dovrà  essere sottoscritto dal socio e dal comitato locale di riferimento. Il documento sottoscritto dovrà pervenire all’Ufficio Amministrativo entro 14 giorni lavorativi dall’invio alle parti.

Per chi ha un voucher:
Tutti coloro in possesso di un voucher emesso da AIESEC Italia e non utilizzato dal titolare hanno diritto al rimborso del valore del voucher entro 30 giorni dalla scadenza dello stesso.

Alla scadenza del voucher verrà inviata alla mail fornita dal socio un’email per finalizzare la richiesta di rimborso o, alternativamente, prolungare la durata del voucher o donare una parte dello stesso.

Non è possibile procedere al rimborso prima dello scadere del voucher.

Domande Frequenti

Nel caso in cui il progetto venga annullato e il socio  non possa più realizzarlo AIESEC Italia provvederà ad individuare, in collaborazione con lo stesso, le cause che impediscono la partecipazione al programma prescelto.

Qualora tali cause impediscano la prosecuzione del programma contrattuale e  non siano in alcun modo imputabili alle parti, le stesse possono accordarsi circa la posticipazione del presente programma e tenere così in vita il contratto già sottoscritto. Viceversa, AIESEC Italia ha l’obbligo di restituire il corrispettivo versato dall’EP secondo la procedura e le tempistiche sopra descritte, oppure, qualora l’EP sia d’accordo, AIESEC Italia può emettere un voucher del valore pari al corrispettivo versato dallo stesso in modo che quest’ultimo, entro 12 mesi dall’emissione del voucher, abbia la possibilità di aderire ad un altro programma di AIESEC Italia.

In questo caso non potrai realizzare il tuo progetto.

Nel caso tu decida di voler effettuare un altro progetto attualmente aperto in un altro periodo sarai approvato per quel progetto. 

Qualora il progetto sia riferibile allo stesso programma precedentemente scelto non sarà necessario integrare il contributo, diversamente sarà necessario procedere all’integrazione da parte del socio o al rimborso della differenza da parte di AIESEC Italia.

 In questo caso ci sono due opzioni.

Se decidi di cambiare progetto e partire in un altro periodo sarai approvato per un altro progetto.

Qualora il progetto sia riferibile allo stesso programma precedentemente scelto non sarà necessario integrare il contributo, diversamente sarà necessario procedere all’integrazione da parte del socio o al rimborso della differenza da parte di AIESEC Italia. 

Se decidi di recedere dal contratto non ti verrà rimborsata la quota come previsto dal contratto di adesione da te sottoscritto e potrebbe essere applicata una penale se prevista dalla scheda del progetto stesso.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

‎+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu