fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • 🦠 COVID-19
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine

Dal non-profit al corporate, come i valori fanno la differenza

Posted on 22 Nov 2019
Giusi Marmaglio, AIESEC Global Coordinator & Talent Acquisition Intern

Dopo aver terminato la mia esperienza di 3 anni in AIESEC, dove ho ricoperto diversi ruoli in quella che è la più grande associazione internazionale interamente gestita da giovani, da circa 3 mesi ho intrapreso una nuova esperienza professionale all’interno di Amplifon. Azienda multinazionale italiana, leader mondiale nel settore dell’hearing care retail e presente in 29 Paesi, con più di 16.000 dipendenti.  

Giusi Marmaglio
AIESEC Global Coordinator & Talent Acquisition Intern in Amplifon

Dal non-profit al corporate, si potrebbe pensare che queste due esperienze non abbiano assolutamente nulla in comune. E invece.. la risposta potrebbe sorprendervi! Da circa un anno, infatti, Amplifon è partner globale di AIESEC e la scelta non è per niente casuale; anzi, i fattori che accomunano queste due realtà non sono pochi.

Due realtà internazionali guidate da forti valori

L’aspetto sicuramente più caratterizzante è quello di essere due organizzazioni fortemente purpose- driven, dove l’azione di entrambe è guidata da una forte ambizione che diventa denominatore comune di ogni aspetto della vita aziendale o associativa. Se per AIESEC quest’ambizione si identifica nel promuovere pace e sviluppo del potenziale umano e della leadership nei giovani tramite esperienze di scambio culturale, per Amplifon risiede nella volontà di lavorare ogni giorno per migliorare la qualità della vita di milioni di persone, facendo riscoprire loro tutte le emozioni dei suoni. Lavorare in Aziende o Associazioni con un obiettivo chiaro, definito, di lungo periodo non si traduce semplicemente nell’avere uno slogan nel proprio sito web, ma questo plasma la cultura aziendale stessa e le decisioni strategiche di business. Si dà una maggiore attenzione ad aspetti quali la sostenibilità, l’inclusione, l’impatto sociale e la valorizzazione dei propri collaboratori.

Altro aspetto comune è la forte internazionalità: in AIESEC ho avuto modo di lavorare con persone provenienti da ogni parte del mondo, imparando a relazionarmi con culture molto diverse fra loro. Un’esperienza di grande valore, che è stata utile anche all’interno di Amplifon, dove sono presenti colleghi di 92 nazionalità diverse.

Il contributo personale che può fare la differenza

Infine, l’opportunità di lavorare in ambienti così dinamici, dove la proattività ed il contributo personale vengono valorizzati, fornisce la motivazione per cercare di raggiungere sempre un risultato eccellente e per migliorarsi continuamente. La proattività che mi ha permesso di mettermi in gioco in AIESEC durante gli anni universitari, è la stessa che mi caratterizza anche oggi, in Amplifon dove, a prescindere dalla tua seniority, il tuo punto di vista e le tue idee vengono ascoltate e valorizzate. Ogni persona ha davvero l’occasione di fare la differenza e di contribuire attivamente per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Affacciarsi sul mondo del lavoro terminati gli studi non è sicuramente facile, ma se porti con te un bagaglio di esperienze pratiche e competenze, oltre ai CFU acquisiti, iniziare un nuovo percorso lavorativo non ti spaventerà poi così tanto. In fin dei conti, per me, del tutto nuovo non lo è stato e sono arrivata preparata a lavorare in un’azienda globale come Amplifon.

Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative precedentemente citate? Segui l’account social ufficiale di AIESEC Italia e Amplifon Carrers o visitacci su https://careers.amplifon.com/.

#amplifon #makemorepossible #aiesecitalia

Previous Post
AIESEC, la fucina di leader del domani
Next Post
Gli ingredienti per svilupparsi e prepararsi al mondo del lavoro

Recent Posts

  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 October 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 October 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 July 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 May 2021
  • UNICA LAB, dove il sapere incontra l’esperienza. 22 January 2021

Categories

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (31)
  • Costruisci il tuo futuro (80)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

‎+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu