fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

ST. PATRICK’S DAY: 3 curiosità che sicuro non conosci

Posted on 16 Mar 2017
ST. PATRICK’S DAY curiosità che non conosci

Ci siamo quasi: il giorno di San Patrizio è molto vicino! Il 17 marzo, infatti, ci sentiamo tutti un po’ irlandesi. Durante questa giornata, in qualunque parte di Italia o del mondo ci troviamo, siamo pronti a bere un bel bicchiere e a festeggiare il Santo nazionale della Repubblica di Irlanda. Questa giornata, però, si festeggia in tutto il mondo e restarai sorpreso di sapere che le parate non vengono organizzate solo in Irlanda ma anche in altre città come ad esempio: Montréal, New York, Chicago e Boston.

Non è l’unica curisità da conoscere sulla festa più verde dell’isola di smeraldo, infatti ecco di seguito alcuni curiosi dettagli che non immagini minimamente.

1. La liberazione dei serpenti

La leggenda narra che San Patrizio liberò l’Irlanda dai serpenti. Ancora oggi non si conosce l’esattezza dell’evento, infatti, molti biologi ritengono che l’Irlanda non sia terra di serpenti, quindi è plausibile che questi siano principalmente una metafora dei pagani.

2. Il Trifoglio

Questo è il simbolo tipico dell’Irlanda e della festa nazionale di San Patrizio. Iniziò ad essere usato come simbolo perchè il Santo era solito utilizzare un trifoglio per spiegare la Santa Trinità ai Celti. Il metodo effettivamente aveva un grande impatto sulla comunità, tanto che il Santo era riuscito così a convertire un ampio numero di persone alla religione cristiana, ragione per cui dopo si è guadagnato il titolo di “Santo”.

I veri trifogli e quadrifogli hanno le foglie rotonde e non triangolari!

3. Verde, verde ovunque

Nonostante il verde non fosse il colore preferito di San Patrizio, comunque tutte le città dell’Isola si tingono completamente di questo colore. Si mangia cibo verde, come ad esempio il nom nom nom, piatto tipico fatto con manzo e verze e si beve anche birra verde. Gli irlandesi utilizzano il colorante alimentare ovunque durante questo giorno! Anche i monumenti, gli impianti sciistici e tutto il resto si colora.

Il modo migliore per festeggiare San Patrizio, sicuramente è in Irlanda, magari nella capitale Dublino.

Però se non puoi festeggiarlo lì dove è nato, EF Education partner di AIESEC, oltre ad organizzare corsi di inglese in Irlanda, ti invita ad uno speciale aperitivo irlandese il 17 Marzo dalle 18.00 alle 20.00 in tutti gli uffici. Musica, divertimento e ovviamente una buona birra irlandese sono garantiti.

Nel frattempo se vuoi vedere quanto ne sai sull’Irlanda fai il test EF e scopri quanto sei Irlandese!

Articolo precedente
Come studiare meglio e più facilmente
Articolo successivo
Come sarebbero l’Italia ed il resto del mondo senza violenza

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu