fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • 🦠 COVID-19
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine

Gabetti Lab e AIESEC: progetti Ecobonus per un futuro più green

Posted on 29 Jun 2020

“Gabetti Lab è oggi, numeri alla mano, il più importante player nazionale in ambito EcoBonus. Una leadership raggiunta grazie al fondamentale contributo di oltre 500 operatori in Rete: General Contractor quali EnelX e TepEnergy Solutions -Snam, Partner Industriali, Studi di Progettazione, Imprese, Studi di Amministrazione Condominiale.

Per rafforzare il nostro vantaggio competitivo vogliamo diventare sempre più efficienti e performanti in ogni fase del processo operativo, dalla ricezione delle schede di candidatura degli immobili, alla gestione del progetto, al cantiere”

– Alessandro De Biasio, AD Gabetti Lab

Come è nata Gabetti Lab

Gabetti Lab è una società controllata dal Gruppo Gabetti che, grazie a due Reti che sommano oltre 500 operatori, gestisce anche il Progetto EcoBonus che, con il Decreto Rilancio, è diventato imprescindibile per professionisti e imprese e importantissimo per migliaia di famiglie che potranno riqualificare la propria casa cedendo il credito di imposta. Il progetto EcoBonus si inserisce in un contesto nel quale due Reti, Gabetti Tec e Gabetti Condominio, rafforzano un modello sviluppato da un team di professionisti all’avanguardia da oltre 20 anni nel settore.

L’Account di Progetto: il ruolo strategico per lo sviluppo del business in Gabetti Lab

Ogni settimana riceviamo centinaia di richieste di progetti di riqualificazione immobiliare: la prima fase di adesione al progetto EcoBonus da parte del cliente è delicatissima e implica grandi capacità di ascolto delle esigenze e di prima risposta rispetto ad un processo complesso. Per questo motivo abbiamo deciso di inserire un gruppo di 5 persone che diventino, per i nostri generatori di lead, degli Account di Progetto in grado di fornire una prima informazione decisa per indirizzare il modo corretto il potenziale cliente.  Abbiamo scelto di rivolgere la nostra attenzione ai ragazzi di AIESEC Italia perché riconosciamo in loro caratteristiche coerenti con il modello e con la figura di Account:

  • Client and Goal oriented
  • Fast learner
  • Capacità di gestire il cliente con successo
  • Team Player

È necessaria inoltre un’ottima capacità di ascolto del cliente e di negoziazione: molte schede di adesione infatti avranno la necessità di essere integrate e riviste ed il nostro Account di Progetto dovrà essere cortese e professionale anche laddove la scheda non fosse lavorabile. Gli Account di Progetto avranno a che fare primariamente con le Reti di affiliati e dovranno quindi fornire loro le informazioni ed essere di supporto per il loro dialogo con i clienti finali.

Non è necessario essere esperti dell’Ecobonus o della riqualificazione: le competenze tecniche necessarie saranno fornite dal nostra team durante sessioni formative ad hoc.

Si tratta di un’esperienza unica e altamente formativa, i ragazzi avranno l’opportunità di sviluppare le soft-skills in maniera trasversale e consolidare le competenze già acquisite con la precedente esperienza in AIESEC. Trattandosi di un’azienda ancora giovane, le risorse avranno la possibilità di avere la giusta visibilità sin da subito interagendo in maniera efficace con tutti i dipendenti e collaboratori della società.

Gli Account di Progetto saranno inseriti con rimborso spese di 700€ netti/mese. Lavoreranno a Portogruaro in un ambiente open-space. L’impegno è certamente a tempo pieno: per questo motivo preferiamo candidati che abbiano concluso il percorso formativo.

Verranno forniti di PC e cellulare aziendale e in caso di necessità potranno operare anche in smart working.

Candidati qui

Previous Post
Share a food selfie, share a meal: #TheFeedingPost initiative from Whirlpool
Next Post
EPSON: la scelta della Sostenibilità

Recent Posts

  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 October 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 October 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 July 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 May 2021
  • UNICA LAB, dove il sapere incontra l’esperienza. 22 January 2021

Categories

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (31)
  • Costruisci il tuo futuro (80)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

‎+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu