fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • 🦠 COVID-19
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine

EPSON: la scelta della Sostenibilità

Posted on 25 Sep 2020

QUANDO PARLIAMO DI SOSTENIBILITÀ

Quando parliamo di sostenibilità, di un futuro migliore, che immagine ci torna in mente?
Molto spesso associamo questi concetti ad una natura incontaminata, immense praterie, cieli azzurri, montagne maestose, atolli circondati da un mare blu cobalto… ma sono corrette queste associazioni? Sembra che gli sforzi debbano essere sostenuti per salvaguardare la natura e il pianeta Terra. I messaggi che ci giugno sono: “Salviamo il panda!”, “Salviamo l’Amazzonia!”, “Salviamo i ghiacciai”.

“Credo però che dopo la pandemia, dice Luca Cassani – Corporate Sustainability Manager di Epson Italia – questo modo di pensare debba essere rivisto”. Ciò che deve essere protetto è innanzi tutto l’ecosistema in cui vive l’uomo. La sostenibilità è una condizione necessaria per la nostra sopravvivenza. Il ritiro dei ghiacciai, l’innalzamento dei mari, le esondazioni, le frane, gli incendi, è vero, modificano l’aspetto del paesaggio terrestre, ma dopo qualche tempo – decenni, secoli o periodi ben più lunghi – la natura e la Terra trovano un nuovo equilibrio e si rigenerano. Noi no!

IL RUOLO DI EPSON

Tutti abbiamo un ruolo da svolgere per costruire e garantirci un futuro migliore. Epson ritiene che, per essere un’azienda sostenibile, sia necessario prestare attenzione a ogni particolare: dalla più piccola lampadina alla fabbrica, dalla catena di fornitura, alla comunità sociale, dalla natura ai dipendenti, ai diritti umani, alla governance e, anche, alla parte economica.

IL PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ

Il modo migliore per pianificare un percorso verso la sostenibilità è attraverso il perseguimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che sono alla base dell’Agenda 2030 definita dall’ONU nel 2015.
Transforming our world: the 2030 Agenda for Sustainable Development è il documento stilato dall’ONU articolato nei 17 SDG e 169 traguardi per lo sviluppo sostenibile e consiste in un piano d’azione che riguarda le persone, il pianeta e il benessere.
Questo documento con gli SDG è diventato la bussola di riferimento per il Gruppo Seiko Epson.

La nostra volontà è di mantenere al centro della strategia aziendale la sostenibilità e la nostra tecnologia e, a garanzia di ciò, l’Ufficio Corporate Social Responsibility di Epson dipende direttamente dal Presidente della società. Il CSR Director a livello mondiale è membro del Consiglio di Amministrazione di Seiko Epson ed è totalmente responsabile per le attività svolte in materia da parte del gruppo Epson.

I RICONOSCIMENTI

Un paio di riconoscimenti che ci fanno pensare che siamo sulla buona strada. Negli ultimi tre anni abbiamo sempre raggiunto il livello Gold nel sistema di rating ECOVADIS, che valuta le politiche di sostenibilità messe in atto dall’azienda basandosi sugli standard internazionali come il Global Reporting Index (GRI), ISO 26000 e i Principi Global Compact.

Per 16 anni consecutivi Epson ha sempre confermato la presenza nel FTSE4Good, un indice utilizzato dagli operatori di mercato per valutare fondi di investimento o per creare altri prodotti finanziari basati su principi di responsabilità e sostenibilità. La presenza indica che Epson, valutata in modo indipendente, è stata riconosciuta come un’azienda sostenibile per i suoi sforzi verso la tutela dell’ambiente e nella risoluzione di problemi di natura sociale. Questo ed altro, a testa alta, possono farci dire: la sostenibilità è nel nostro DNA.

IL RUOLO DI AIESEC

I giovani già sono, e lo saranno ancora di più, il volano che permetterà di giungere ad un giusto bilanciamento tra gli aspetti sociali, ambientali ed economici. Insomma, saranno protagonisti della concretizzazione del concetto di “sostenibilità”. In effetti il concetto di “sviluppo sostenibile” è un tema noto ai ragazzi, ma non possiamo dire la stessa cosa dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ad essa associati. Questo è quanto emerge da un questionario somministrato da ASviS, proprio prima di un corso sull’Agenda 2030.

 

Gli SDGs rappresentano una sfida per tutti: sono uno stimolo al cambiamento, sono una possibilità per ripensare le nostre azioni, sono una bussola che tutti possono seguire per avanzare di un piccolo passo verso la sostenibilità.  E allora, come possiamo fare affinché i giovani si accostino all’Agenda 2030? Come far arrivare i messaggi e gli obiettivi collegati agli SDGs?

 

 

Noi di Epson, lo scorso anno, abbiamo lanciato un programma: con il nome di New Horizons, lo scopo di questa iniziativa è coinvolgere i ragazzi proprio su queste tematiche.
Diverse sono state le soluzioni scelte ed ora è la volta di AIESEC: una associazione di giovani il cui l’obiettivo principale è lo sviluppo della leadership tramite la sensibilizzazione di temi come l’agenda 2030, gli SDGs e la sostenibilità.

Previous Post
Gabetti Lab e AIESEC: progetti Ecobonus per un futuro più green
Next Post
“Diversity is being invited to the party, Inclusion is being asked to dance”

Recent Posts

  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 October 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 October 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 July 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 May 2021
  • UNICA LAB, dove il sapere incontra l’esperienza. 22 January 2021

Categories

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (31)
  • Costruisci il tuo futuro (80)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

‎+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu