fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • 🦠 COVID-19
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine

Espatrio: 5 modi per fare nuove amicizie all’estero

Posted on 4 Dec 2019

Stai per iniziare la tua esperienza all’estero e ti spaventa la solitudine? Non ti preoccupare, incontrare gente con cui condividere interessi e tempo libero è più facile di quello sembra! Leggi i consigli dei nostri amici di Expat.com, il social network che ti supporta nella tua nuova vita all’estero e e scopri come fare nuove amicizie!

Iniziare una nuova vita in un paese straniero può fare paura, soprattutto quando ci si sposta da soli. In questa situazione mantenere un’attitudine di apertura verso gli altri è fondamentale per fare del trasferimento un’esperienza arricchente.

Pensa come un locale: esplora il tuo quartiere! Rinchiuderti tra le mura di casa non è d’aiuto. Per fare nuove amicizie approfitta di ogni momento libero per avventurarti alla scoperta della zona dove vivi. Comincia facendo il giro del quartiere, fermati al bar dell’angolo per un caffè, pranza al ristorante per assaggiare la cucina locale e nel contempo approfitta per instaurare una conversazione con i gestori dei locali o altri avventori.
Presa confidenza con i luoghi, sarà più semplice attaccare bottone con gli habitué, che siano espatriati o gente del posto. A volte un semplice sorriso, o un “buongiorno”, possono fare nascere legami che non ti aspettavi. 

Impara la lingua
È fondamentale parlare la lingua locale per integrarsi ed allargare la propria rete di amicizie! Comincia instaurando un dialogo con i colleghi di lavoro. Apprezzeranno la tua attitudine di apertura e presto ti troverai coinvolto in varie conversazioni avendo l’opportunità di imparare espressioni tipiche del posto. Il confronto ti aiuterà anche a familiarizzare con i codici che regolano le relazioni sociali, aspetto importante per evitare passi falsi.
Iscriviti ad un corso di lingua se pensi che questa mossa ti aiuterà a meglio interagire. Incontrerai altri stranieri e condividerai la tua esperienza e i tuoi dubbi, o paure, con persone nella tua stessa barca.

Iscriviti ai social network
Sei introverso? Niente panico. Al giorno d’oggi la tecnologia ti fornisce varie soluzioni per incontrare nuova gente. Inizia aggiornando il tuo profilo sui social network.
Unisciti ai gruppi per espatriati e ai gruppi di persone con cui condividi gli stessi interessi. Se ami la natura, lo sport o ti piace cucinare, fai gruppo con persone che siano sulla tua stessa lunghezza d’onda.
Scarica le app per disposizioni mobili più popolari, siti come Meetup o Eventbrite ti aggiornano sui prossimi eventi che si organizzano nella tua zona.
Dai anche un’occhiata alla nostre sezioni dedicate agli Eventi e ai forum.

Partecipa agli eventi
Indipendentemente dal luogo in cui hai posato le valigie, le possibilità per impegnare il tempo libero non mancheranno. In quasi tutte le città si organizzano eventi, mostre, festival, serate a tema… e se vivi in un piccolo centro, vai alla sagra paesana o partecipa al torneo di bocce!

Coltiva i rapporti
Per instaurare nuovi legami non basta scambiarsi un biglietto da visita o  un “buongiorno” una volta ogni tanto. Se hai conosciuto qualcuno in ufficio, ad un evento, o suoi social network, invitalo per un’uscita dopo il lavoro.
Perché non contattare gli amici degli amici, quelli che hai conosciuto durante una cena? Non c’è niente di male a chiamarli ed organizzare un’altra uscita insieme, è un modo per rinforzare i legami.

Ovunque tu sia e qualunque siano le ragioni che ti hanno portato lì, non sarai mai veramente solo. Seguendo i nostri consigli hai gli strumenti per cominciare un’elettrizzante avventura oltre confine in compagnia di nuovi amici da incontrare su Expat.com, una piattaforma di scambio dedicata a chi vive all’estero o sta per trasferirsi, dove le persone condividono la loro esperienza o progetto.

Per maggiori informazioni visita il sito www.expat.com/It . Il sito è disponibile in 5 lingue e fornisce informazioni e servizi utili agli espatriati di oggi e di domani in tutto il mondo.

Sei però ancora indeciso su quale opportunità all’estero cerchi? Registrati su www.aiesec.it, sarai supportata da un nostro responsabile locale, che ti mostrerà tutte le esperienze più adatte per te!

Previous Post
La storia di Erika in Brasile: quando nemmeno una paralisi ferma la determinazione di una ragazza!
Next Post
Speak for the Future: 800 giovani coinvolti per la Sustainability Week!

Recent Posts

  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 October 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 October 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 July 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 May 2021
  • UNICA LAB, dove il sapere incontra l’esperienza. 22 January 2021

Categories

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (31)
  • Costruisci il tuo futuro (80)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

‎+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu