La scorsa settimana, ho avuto la sensazione di essere in ritardo rispetto alle persone nella mia bacheca sui social media, qualcosa a cui non dovrei davvero dare importanza. Beh, non sono così perché a volte ignoro le cose – quando vedo nuove parole nel linguaggio comune o sfide, non capisco davvero perché e che cosa stiano facendo e nemmeno mi impegno a fare ricerche.
Ma ho notato questa cosa nel feed di Instagram condivisa da ogni persona. Un libro intitolato “La sottile arte di fare quello che c***o ti pare”. Può sembrare un libro con un titolo scoraggiante ma estremamente popolare. Inizialmente, ho esitato a leggerlo, ma sappiamo tutti che non dovremmo giudicare un libro dalla copertina. Vero!
Il libro offre davvero molte informazioni sul perché è importante smettere di preoccuparsi così tanto delle cose che non contano nella vita e perché le persone dovrebbero iniziare a concentrarsi maggiormente sulle cose che sono più importanti per loro.
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare mi ha insegnato inavvertitamente queste 4 lezioni.

- Smetti di preoccuparti di “adattarti”
“Cerchiamo tutti di essere parte della folla” – Leggi di nuovo la frase iniziale. Hai percepito qualche divertimento nel farlo? Qualunque cosa renda gli esseri umani “eccezionali” è che ognuno di noi è unico! Concentrarsi e dare importanza all’adattamento ci fa dimenticare la nostra individualità e unicità. La consapevolezza di sé stessi è qualcosa che nasce dentro di noi quando abbracciamo la nostra individualità e raggiungiamo un altro livello di felicità.
- Le esperienze personali sono così importanti
Abbiamo tutti una storia in corso nelle nostre vite. Ciò che rende unico è la nostra storia; un’esperienza personale. Cosa ti rende un film biografico o qualcosa di unico? Suggerimento: la stessa risposta che hai detto in mente. Quanto sono comuni e noiosi i film con la stessa storia d’amore? E lo stesso tema? E quanto sono fantastici i film con la loro storia unica? Su quale film spenderesti i tuoi soldi? Le tue esperienze personali sono così importanti! Vuoi viaggiare in qualche parte del mondo dove le persone non scelgono di solito? Parti!
- Se aspetti la motivazione prima di intraprendere l’azione, sei fottuto
Tre volte ho letto questa frase per comprenderla: “Non si può mai intervenire se si ha bisogno di motivazione per agire, perché la motivazione si verifica in seguito all’azione.” Con parole semplici, l’azione ti motiva a fare più azione perché genera progresso. Fare azioni è molto importante anche quando ti senti privo di ispirazione. Non dovresti mai aspettare qualcosa che ti motiva prima di agire.
- Viaggiare è fottutamente fantastico
Ecco la mia lezione preferita: viaggiare! Viaggiare ti aiuta a capire che i tuoi valori culturali non sono le uniche linee guida su come vivere perché ti dà uno shock culturale, ti espone a persone che hanno valori diversi ma vivono comunque la vita. Ti rende adattabile al cambiamento, poiché sappiamo tutti che il cambiamento è l’unica cosa costante. Quando viaggi per il tempo libero, per una ragione, stai riesaminando i tuoi valori e crei buoni principi con i quali puoi vivere.
Per riassumere, il libro mi ha fatto capire i valori stupidi e superficiali che hanno guidato la mia vita. Oltre a ciò, mi ha insegnato l’importanza di abbracciare il dolore, il fallimento e tutte le emozioni negative e positive che sperimentiamo.
E penso che la cosa più stupefacente sia che si possano trovare tutte queste cose in AIESEC: la forza e la capacità di credere in sé stessi, nel poter create la propria storia, l’importanza di agire, l’allargare i propri orizzonti e scoprire nuove culture e mentalità… Sono lezioni che si imparano giornalmente intraprendendo un’esperienza di volontariato all’estero o facendo parte dell’associazione. Incredibile come una cosa così piccola (come decidere di entrare o partire) ti possa dare un impatto così grande!
Che cosa ti sta bloccando ancora? Sblocca il tuo futuro e trova la tua esperienza su www.aiesec.it!