fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

Empowering Colombia

Posted on 24 Dic 2018
colombia

Mi chiamo Leonardo Madureira Leite, vengo da Colina e questa è la mia storia a Cúcuta, in Colombia, durante la mia esperienza di volontariato nel 2017.

Tutti lavorano insieme

La prima attività che abbiamo fatto come parte del progetto è stata la piantumazione di 40 piantine di alberi da frutta distribuiti in tutta la comunità. Molti membri ci hanno aiutato con strumenti e oggetti da lavoro dati in prestito, compresi i bambini, che si sono divertiti a usare l’attrezzatura. Alla fine, diverse persone dell’università ci hanno insegnato alcune tecniche di piantagione, come mescolare il terreno con il fertilizzante e aggiungere acqua.

Successivamente, abbiamo parlato con la gente del posto di quali siano le loro preoccupazioni principali. Dissero che avevano bisogno di una sala per tenere riunioni e discutere questioni relative allo sviluppo della comunità stessa. Abbiamo pulito il posto e lo abbiamo reso utilizzabile. Gli studenti di ingegneria e architettura hanno realizzato i progetti e abbiamo scavato dei buchi per riparare i pilastri metallici.

 

Responsabilizzare la comunità

Abbiamo anche aggiunto diversi pneumatici intorno all’area per personalizzarla e renderla sostenibile, dal momento che il design richiedeva questa funzionalità. Tutti i materiali utilizzati, come vernici, strutture metalliche, tubi di cartone per il tetto, pavimenti in legno e pneumatici sono stati ottenuti con la donazione da piccole aziende della città.

Siamo riusciti a dare potere alla comunità in modo tale che gli stessi residenti abbiano potuto aiutarci con il lavoro, che è stato piuttosto intenso e stancante. Ci hanno prestato strumenti come pale, picconi, barre di metallo appuntite e persino passeggini, hanno prestato uno spazio nella loro casa per depositare alcuni materiali e persino hanno portato acqua fredda quando eravamo stanchi. I bambini si sono divertiti usando strumenti che potevano a malapena reggere.

Esperienza indimenticabile

Credo di aver portato con me un pezzo di ogni persona. Il carisma, la semplicità, la ricettività, la gioia e, soprattutto, il modo in cui hanno visto il mondo. Ho fatto molte amicizie per le strade della città e grazie all’attività commerciale, che ha contribuito alla mia esperienza e mi ha anche aiutato a capire e parlare un po’ di lingua spagnola.

L’apprendimento principale che terrò sarà il progetto che ho sviluppato e le persone della comunità che siamo riusciti ad incoraggiare e stimolare al meglio, in particolare i bambini, così come la famiglia che mi ha accolto come un figlio e l’amicizia con le persone venute per l’esperienza di volontariato. Sono state sei settimane di apprendimento e ho potuto vedere il mondo e la diversità delle persone senza criticare immediatamente.

Ho imparato a mettermi nei panni degli altri e mi rendo conto che c’è ancora molta disuguaglianza sociale nel mondo e che, nella maggior parte dei casi, siamo molto più privilegiati rispetto ad altri e non abbiamo motivo di lamentarci dei nostri piccoli problemi. Credetemi ragazzi, la mia esperienza è stata incredibile!

Articolo precedente
“Voluntarios Extranjeros”: Insegna l’inglese e il francese in Colombia con AIESEC
Articolo successivo
Ucraina e Io: una storia d’amore

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu