fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • 🦠 COVID-19
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine

Come interagire con i giovani può aiutare la tua azienda

Posted on 15 May 2020

I giovani oggi, con la disoccupazione giovanile in costante aumento, stanno crescendo in un ambiente radicalmente diverso da quello dei loro genitori. Stando alle statistiche dell’Eurostat del 2017, la disoccupazione giovanile era doppia o addirittura tripla di quella del normale tasso di disoccupazione. Nonostante questi giovani vengano esposti alla tecnologia più che in ogni altro momento storico, le aziende tendono a non dare attenzione a questi vantaggi. Questo anche per via del fatto che dopo la crisi del 2008 con un’impennata della disoccupazione giovanile, generazioni più anziane hanno occupato settori lavorativi tipicamente dominati da giovani; portando ad una disconnessione tra i giovani e il mondo imprenditoriale.
Ecco alcune idee da considerare sul perché connettersi con le nuove generazioni.

Nuove prospettive

I giovani (in particolare la Generazione Z) possono portare nuove prospettive e nuove idee nella tua azienda, e vedere il tuo business concept da un diverso punto di vista. Come abbiamo detto prima i giovani sono più affini alle nuove tecnologie rispetto alle generazioni più vecchie, e potrebbero più facilmente sapere come riuscire a connettersi con nuovi mercati e nuovi clienti. Informazioni vitali per le aziende che vogliono meglio relazionarsi con la loro base di consumatori attuale ma soprattutto con quella futura.

Adattabilità

I giovani stanno sempre cercando una possibilità per svilupparsi a livello professionale e personale, e le aziende dovrebbero sfruttare questa cosa. Mentre gli impiegati con più esperienza possono essere ormai fermi sui loro binari, i più giovani si rivelano più capaci di accettare il cambiamento. Questo facilita l’azienda nell’adottare nuovi metodi o nuovi prodotti per valutare come reagisce il mercato.

Iniziative CSR

Dall’interazione tra giovani e aziende nascono sempre nuove opportunità. Lavorando per un’azienda i giovani possono sviluppare importanti abilità professionali, e ottengono una maggiore comprensione delle opportunità che li circondano. Quando lavorano con uno scopo i giovani tendono a voler portare nella società un impatto tramite il loro lavoro, e portare quindi a importanti iniziative di corporate social responsibility.

Interagire con i giovani significa essere coinvolti in un effetto-cascata, questi possono ottenere rilevanti esperienze lavorative e allo stesso tempo possono innovare il tuo business e la società. Se vuoi conoscere nuovi metodi e nuove vie per connetterti alle nuove generazioni, clicca qui.

Previous Post
L’importanza della responsabilità sociale sul posto di lavoro
Next Post
Supporta l’Italia. Dona il tuo 5×1000 ad AIESEC Italia

Recent Posts

  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 October 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 October 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 July 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 May 2021
  • UNICA LAB, dove il sapere incontra l’esperienza. 22 January 2021

Categories

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (31)
  • Costruisci il tuo futuro (80)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

‎+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu