fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

Come possono le organizzazioni creare una cultura di fiducia

Posted on 13 Dic 2018

La fiducia è una pietra miliare in ogni relazione umana, professionale o no, e il mondo corrotto non fa eccezione. La fiducia è sempre al primo posto tra gli ingredienti di una forte organizzazione. In uno studio condotto da PwC, oltre il 50% degli amministratori delegati di tutto il mondo considera la mancanza di fiducia come una delle principali minacce alla crescita organizzativa.

Ma la domanda più grande è come creare una tale cultura, e quali sono le cose da fare e da non fare?

  • Modificare il processo di assunzione:

Rendi il processo meno sulle hard skills e molto di più su personalità e passione. Rendendo il processo di assunzione meno freddo e più umano, avrai un buon punto di partenza per creare la tua cultura di fiducia. Un buon posto per vedere i candidati con tali meriti è il portale dei partner di AIESEC.

  • Mostra fiducia fin dall’inizio:

Come può essere un cliché, la fiducia è una strada a doppio senso. Non puoi chiedere la fiducia ai dipendenti senza mostrarla tu stesso. Inoltre, dovresti iniziare a fare il primo passo. Sii proattivo, non reattivo.

  • Dare più libertà creativa:

Consentendo ai dipendenti di lavorare liberamente in una certa misura, mostrerai loro che ti fidi delle loro decisioni e che fanno parte del sistema, che non siano solo un ingranaggio.

  • Riconoscere l’eccellenza:

Il riconoscimento per il buon lavoro è un passo importante per ottenere la fiducia dei dipendenti, poiché gli studi hanno dimostrato che la celebrazione immediata di buone prestazioni porta a una maggiore fiducia tra le due parti.

  • Costruisci relazioni:

Anche se personalizzare troppo lo spazio di lavoro potrebbe avere conseguenze negative, farlo non è intrinsecamente cattivo. Mostra interesse per l’aspetto umano dei tuoi dipendenti, inizia una conversazione su argomenti non lavorativi e in genere prova a connetterti ad un livello diverso da quello aziendale.

  • Sii vulnerabile:

Come accennato, un aspetto chiave della fiducia è l’umanizzazione del posto di lavoro. Questo vale anche per te come manager. La freddezza nella gestione influenza sempre il livello di fiducia in un’organizzazione. Sii gentile, mostra umiltà e riconosci se hai commesso un errore. In generale, dimostra un livello alto di consapevolezza.

 

È sempre difficile gestire le emozioni e non ci sarà mai un metodo garantito al 100% per ottenere la fiducia dei tuoi dipendenti. Sarà sempre una situazione di “prove ed errori” che richiederà tempo per essere costruita bene.

Come disse Arthur Ashe: “La fiducia deve essere guadagnata, e dovrebbe venire solo dopo il passare del tempo”.

Articolo precedente
Job4good: la piattaforma per chi vuole lavorare nel Terzo Settore
Articolo successivo
“Voluntarios Extranjeros”: Insegna l’inglese e il francese in Colombia con AIESEC

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu