fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

Nampelka: l’idea imprenditoriale nata dopo sei settimane in Brasile

Posted on 18 Feb 2019

Nampelka è la storia di Alisa e Daiana, che, dopo essersi conosciute durante un progetto di volontariato in Brasile, hanno dato vita alla loro innovativa idea di start-up.

“In Brasile abbiamo pensato molto all’ambiente che ci circonda e a cosa concretamente possiamo fare per salvaguardarlo. Crediamo in una nuova generazione che sia più sostenibile, consumi in maniera cosciente e che sia consapevole dell’impatto che ha sulla natura”. Nampelka è parte di questa nuova generazione — promuovendo il consumo di vini di alta qualità, nel rispetto della biodinamicità.

Alisa è una studentessa della Cattolica di Milano con origini tedesche, mentre Daiana studia presso l’Università di Santiago del Cile. Le due ragazze si sono incontrate nell’estate del 2014 grazie ad AIESEC, tramite cui hanno partecipato a un progetto di volontariato a Fortaleza, in Brasile. L’esperienza ha permesso loro di insegnare l’inglese a ragazzi dagli 8 ai 12 anni nella ONG Integração Social Solidária na Promoção da Cidadani, creando una solida amicizia e permettendo loro di vivere assieme momenti di crescita personale in un ambiente totalmente distante dalla loro quotidianità.

Conoscendosi, hanno scoperto che l’idea della sostenibilità, della responsabilità delle aziende e del consumo di cibi e bevande erano interessi comuni. Nasce così, due anni dopo, l’idea di lanciare la start-up Nampelka.

L’obiettivo è quello di supportare e aiutare piccoli produttori provenienti da diversi Paesi a conservare la produzione tradizionale di prodotti naturali e genuini. L’idea coinvolge anche specialità tipiche del nostro Paese, quali olio di oliva e creme di tartufo, in rappresentanza della nostra tradizione culinaria.

L’esperienza con AIESEC ha aiutato entrambe a conoscere e apprezzare altre culture e tradizioni. Le ragazze affermano di aver imparato a non giudicare più, bensì a essere curiose di vedere e provare qualcosa di nuovo. “Quelle sei settimane — afferma Alisa — mi hanno aiutata a credere in me stessa e ad avere fiducia nelle mie capacità, mi hanno insegnato ad avere più coraggio e a rischiare. Tutto questo rappresenta la cultura aziendale di Nampelka e vorremmo che i nostri prodotti riflettessero questi valori.”

Scopri anche tu come sbloccare il tuo futuro su aiesec.it/stage-startup-estero

Articolo precedente
My polish diary
Articolo successivo
I buoni propositi

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu