Entra a far parte dell’organizzazione di studenti più grande al mondo.
Milano, 10.08.2018
Agosto volge ormai al termine. C’è chi ha passato questi ultimi giorni d’estate sorseggiando una bibita fresca sulla spiaggia, c’è chi è partito per un viaggio avventuroso, oppure c’è chi ha dovuto passare gli ultimi giorni di Agosto tra i libri per prepararsi per la sessione d’esami autunnale.
Comunque sia andata, Settembre è alle porte e presto arriverà il momento in cui ci si ritroverà in un’aula universitaria per riprendere le lezioni o per scoprire una nuova realtà se ci si iscrive al primo anno.
Quest’anno, hai l’occasione di muovere i tuoi primi passi in Università con AIESEC, intraprendendo un percorso parallelo che ti offrirà un’opportunità unica di crescita personale e professionale, lasciando un segno nella realtà che ti circonda.
AIESEC è il network internazionale di studenti più grande al mondo, presente in più di 122 paesi. Il suo obiettivo è quello di sviluppare una leadership consapevole nei giovani tramite esperienze di volontariato e tirocinio all’estero. Al momento 900 ragazzi italiani ne fanno parte in 20 diverse università italiane.
Perché farlo? AIESEC offre la possibilità di entrare in contatto con un network internazionale, sia seguendo le esperienze dei ragazzi italiani che vanno all’estero, sia accogliendo i ragazzi stranieri che dall’estero arrivano in Italia per opportunità di volontariato in scuole e ONG locali.
Inoltre, con AIESEC puoi scoprire cosa significa lavorare in team e sviluppare tutte quelle soft skills sempre più richieste e che non possiamo imparare sui libri, come public speaking, project management e time management.

Infine, dal 2015 AIESEC collabora con le Nazioni Unite per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030: in questo modo, ogni singolo progetto di AIESEC agisce su una specifica problematica, permettendo ai ragazzi di agire nel loro piccolo per la sua risoluzione.
Con le Nazioni Unite, crediamo che il futuro sia nelle mani dei giovani e che il cambiamento dipenda dalle nostre azioni e dalla responsabilità che ci assumiamo adesso.
Vuoi fare parte anche tu di questo movimento? Clicca qui.