fbpx
(+39) 026 74 81070
contattaci@aiesec.it
Facebook
Instagram
LinkedIn
  • 🏠 Home
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage in startup all’estero
    • Stage retribuiti all’estero
  • 🏆 Diventa membro
  • 🤝 Collabora con noi
    • Partnership
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
  • 🗣️ Su di noi
    • Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine
  • 📩 Newsletter
  1. Home
  2. /
  3. Costruisci il tuo futuro
  4. /
  5. 5 cose da fare in caso di abbandono di università

5 cose da fare in caso di abbandono di università

18 February 2019
AIESEC

L’abbandono dell’università è sempre un momento “drammatico” per gli studenti, questo perché effettivamente siamo costretti ad ammettere a noi stessi che abbiamo FALLITO.

Se sei stato costretto ad abbandonare gli studi, non sprecare il tuo tempo e cerca di impiegarlo al meglio per il tuo futuro. AIESEC insieme al team di EF, ti dà alcuni preziosi consigli su cosa fare in caso di abbandono degli studi.

1. Respira

Se ti senti angosciato da quello che ti è successo, concentrati sul presente. Può sembrare banale ma i momenti di agitazione e cambiamento sono un buon allenamento per la mente. Essere consapevole dei tuoi pensieri nel presente, ti permette di rimanere concentrato, calmo e rilassato, dandoti la possibilità di affrontare al meglio le situazioni.

2. Fai tesoro di ciò che hai imparato

Anche se non hai completato gli studi, sicuramente, il tempo che hai trascorso in università ti ha fornito un bagaglio di competenze. Ad esempio se sei stato uno studente fuori sede, sicuramente hai imparato a vivere lontano da casa, a prepararti da mangiare e a scoprire una nuova città. Hai imparato ad agire in situazioni diverse, rompere il ghiaccio, parlare con persone che non conosci. E tante altre cose. Sono tutti obiettivi di cui devi essere soddisfatto!

3. Impara una nuova lingua

Se ora non devi più dedicarti agli studi universitari, hai molto più tempo per dedicarti ad altro. Ad esempio imparare una lingua. Seguendo un corso, incontrerai nuove persone e otterrai una nuova incredibile abilità che darà maggiore valore al tuo CV. Pensa alla lingua che hai sempre voluto studiare o alla cultura che hai sempre voluto approfondire. Ne avrai solo da guadagnare

4. Impara qualsiasi cosa!

Fotografia, cucina, graphic design, cucito, falegnameria, pittura, arrampicata, surf, musica… La lista è lunga. Prendi lezioni di qualcosa — non importa cosa! — per riprendere slancio, fiducia e sfidare te stesso con qualcosa di nuovo. Chi può dirlo? Da una nuova passione potrebbe nascere…

5. Contribuisci ad un grande progetto!

Ci sono tantissime opportunità in tutto il mondo, pronte per essere acciuffate, vivendo un’esperienza che ti farà contribuire sicuramente al tuo cambiamento. Sentirsi parte di qualcosa di grande dà sensazioni di protezione e fiducia nelle proprie azioni. Contribuire all’impatto su una cultura,regalando benefici ed energia positiva rigenera.

Sono tanti i modi di impiegare il tuo tempo, in caso di abbandono degli studi. Per altri consigli, infatti, continua a leggere l’articolo sul blog di EF o visita le opportunità di AIESEC https://www.aiesec.it/

Previous Post
Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro
Next Post
Cosa mi manchi a fare, Italia?

Related Posts

Espatrio: 5 modi per fare nuove amicizie all’estero

4 December 2019
climate action

Agire per il clima: arriva la Sustainability Week nelle Università!

27 November 2019

Gli ingredienti per svilupparsi e prepararsi al mondo del lavoro

22 November 2019

Articoli recenti

Espatrio: 5 modi per fare nuove amicizie all’estero

4 December 2019

La storia di Erika in Brasile: quando nemmeno una paralisi ferma la determinazione di una ragazza!

2 December 2019

Work-life balance e smart working

28 November 2019
climate action

Agire per il clima: arriva la Sustainability Week nelle Università!

27 November 2019

Gli ingredienti per svilupparsi e prepararsi al mondo del lavoro

22 November 2019

scopri di più →

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

(+39) 026 74 81070
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia Via Montepulciano, 17, 20124, Milano

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu
Il sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza. Se continuerete ad utilizzare questo sito, date il consenso a questa politica. Termini d’uso e Condizioni di Registrazione – AIESEC in Italia
Accetto