fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • 🦠 COVID-19
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • 📰 AIESEC Magazine

Innamorata della Terra

Posted on 4 Jan 2019

Mi chiamo Helena Raquel Ermeiro Baptista e ho deciso di fare un’esperienza all’estero con AIESEC per avere la possibilità di fare di più per la nostra Terra.

Il progetto

Sono andata in Indonesia tra Luglio e Agosto 2017 per partecipare ad un progetto chiamato “Morning Sunshine 2.0”, nel quale ho insegnato ai bambini la vita sott’acqua e l’importanza di proteggere il nostro ambiente.

I miei principali compiti furono lavorare sullo sviluppo nelle scuole, oltre a contribuire alle attività ambientali, come prendersi cura delle piante di mangrovie e come pulire le spiagge. Fin dal primo giorno mi sono sentita così grata di essere lì, perché ho avuto l’opportunità di imparare molto più di quanto mi aspettassi.

Innamorata della Terra

Una delle parti migliori del mio progetto è stata la possibilità di migliorare la conoscenza di una cultura così diversa dalla mia: il cibo, la lingua, la religione, la musica e le abitudini. Ma più di ogni altra cosa, mi è piaciuto conoscere persone che prendono sul serio il nostro pianeta.

È così gratificante vedere come individui di culture diverse possano essere così simili in così tanti modi. Ho scoperto che le nostre condizioni sociali sono solo dettagli perché, alla fine, siamo tutti umani, molti di noi con lo stesso obiettivo: salvare la nostra “casa”, il nostro mondo. Quindi, possiamo insegnare e imparare tante cose l’una dall’altra.

Cosa ho imparato

Sin da quando sono arrivata all’aeroporto di Giacarta, ho sentito che questa decisione era la migliore della mia vita. Ho visto tre bellissimi volti sorridenti che mi aspettavano e da quel momento, mi sembrava che tutto avesse un senso.

Questa esperienza ha cambiato le mie priorità, il mio modo di guardare il mondo, perché ora voglio fare di più per aiutare, voglio viaggiare e trovare più opportunità come questa, sapere di più sulle persone che hanno gli stessi obiettivi condivisi.

Ho scoperto il mio scopo nella vita.

Proprio in questo momento, posso solo sentirmi la persona più fortunata del mondo; il mio cuore è pieno d’amore, pieno di bellissimi ricordi e ricco di positività.

Se tutti, almeno una volta nella vita, vivessero questa esperienza, sono certa che la Terra avrebbe un aspetto molto diverso, quindi non posso che invitarti a provare: potrebbe cambiare la tua vita!

Previous Post
21 cose belle che sono successe nel 2018
Next Post
Turchia: 10 cose che non sai

Recent Posts

  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 October 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 October 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 July 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 May 2021
  • UNICA LAB, dove il sapere incontra l’esperienza. 22 January 2021

Categories

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (31)
  • Costruisci il tuo futuro (80)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

‎+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu