fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

Come sfruttare al meglio gli anni dell’università

Posted on 18 Feb 2019
La sessione è finita ed è giunta l’ora di tornare sui banchi. E, perché no, di stilare una lista di propositi per il nuovo anno all’università.

Magari il tuo percorso accademico non ti ha dato abbastanza o hai voglia di renderlo più dinamico: allora perché non mettersi alla prova con un’esperienza nuova?

Con AIESEC hai l’opportunità di intraprendere un percorso parallelo e volto all’arricchimento del classico iter universitario, dando la possibilità al tuo ateneo di aprire un comitato locale dell’organizzazione presso la tua città!

Perché farlo? Altri giovani come te avranno l’occasione di entrare in contatto con la piattaforma internazionale di studenti più grande al mondo che mira allo sviluppo del potenziale dei giovani facilitando un network di esperienze di volontariato e tirocinio all’estero all’interno dei 127 Paesi in cui AIESEC è presente.

Entrare in AIESEC significa far parte di una realtà che in Italia conta oltre 900 membri presenti in 20 università, significa poter contribuire alla realizzazione di progetti di impatto sociale per altri giovani, imparando a gestire un team e arricchendo la propria rete​ ​di​ ​contatti​ ​internazionali​, il tutto in un contesto dinamico e stimolante.

L’esperienza in AIESEC è volta alla crescita personale e professionale di tutti quegli studenti che vogliono mettersi alla prova preparandosi al meglio per entrare nel mondo del lavoro, valorizzando competenze trasversali quali la capacità di lavorare in team, il public speaking e il time management.

In qualità di partner delle Nazioni Unite per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, AIESEC investe nei giovani come motore per il cambiamento di una società responsabile e consapevole.

Vuoi far parte anche tu di questo movimento? Porta AIESEC nella tua città!

Visita il nostro sito web per scoprire di più.

Articolo precedente
Come agisci davanti al Cambiamento
Articolo successivo
Come sopravvivre fuori dalla Comfort Zone

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu