fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

Anna Romanin, di AIESEC: “vivete l’Università a 360°”

Posted on 14 Mar 2020

Anna Romanin, 20 anni, studia Scienze della società e del servizio sociale a Ca’ Foscari ed è la Presidente di AIESEC Venezia.

Questo è un articolo pubblicato dal nostro partner Università Ca’ Foscari Venezia, puoi trovare l’originale qui.

Da poco è rientrata da un progetto di Volontariato Internazionale con AIESEC ad Eskisehir, in Turchia, svolto tramite l’associazione. Un’esperienza entusiasmante, che le ha dato l’opportunità di ‘capire chi è Anna’.

“In Turchia – ci racconta – lavoravo in una scuola con bambini dai 10 ai 14 anni per un progetto a sostegno della quality education. Dovevo insegnare inglese e collaborare con altri ragazzi per sviluppare le attività. Non è stato facile di primo impatto, pensi di partire e di poter cambiare il mondo. E forse è vero che qualcosa lo abbiamo cambiato, ma prima impari a cambiare te stesso e a conoscerti. Devi sempre trovare un modo per farti capire dai bambini e per tenerli attenti. E’ un’esperienza molto challenging ma allo stesso tempo ricca. La soddisfazione più grande? Vedere la curiosità dei più piccoli che cresceva”.

L’interesse e la curiosità verso le diverse culture e verso i temi sociali, Anna l’ha dimostrata fin dalla scelta universitaria, che l’ha portata a Ca’ Foscari “un ambiente dinamico, stimolante e interculturale” dove il suo insegnamento favorito è stato Bioetica con il prof. Fabrizio Turoldo. “Non avevo mai avuto modo di studiare in maniera così diretta argomenti che toccano così nel profondo aspetti della nostra vita e aspetti che sono insidiati all’interno della nostra quotidianità e che possono essere il motivo scatenante di malattie riguardanti il desiderio”.

Anna però è anche convinta che l’Università vada vissuta a pieno e alle nuove matricole direbbe che “sono tre anni o forse 5 in cui davvero bisogna cogliere ogni opportunità che Ca’ Foscari offre, che sia l’associazionismo o che sia il partecipare a eventi e iniziative. Perché questi tipi di attività vanno a sostenere e a dare quel brio in più alla carriera universitaria. E poi è il miglior modo per crearsi un network e vivere l’università al 1000%, non solo come ambiente di studio ma come ambiente formativo a 360°”.

Entusiasta della sua esperienza di volontariato all’estero, la sintetizza così: “Viaggiare e vivere queste esperienze ti arricchisce umanamente e a livello di competenze lavorative, ma ti alleggerisce il cuore. Global Volunteer non è solo un’esperienza di volontariato come può sembrare. E’ qualcosa di più grande. E’ un viaggio alla scoperta di noi stessi attraverso luoghi e volti sconosciuti che alla fine finiscono per diventare familiari. E’ ovvio forse e retorico, ma viaggiare rimane il modo migliore per avere un impatto su noi stessi e la realtà che ci circonda”.

Le abbiamo fatto la classica domanda ‘come ti vedi tra 10 anni?’ “Sicuramente come una persona che ha saputo scegliere e affrontare le sfide della vita. Una persona libera, che non ha paura di far sentire la sua voce e di combattere per i suoi valori. Penso che questo sia ciò che mi auguro per me stessa, ed è esattamente quello che l’ambiente universitario mi sta dando l’opportunità di coltivare sempre di più”.

I progetti di Volontariato Internazionale di AIESEC sono una delle possibilità che hanno i giovani (18-30 anni) per fare esperienze all’estero, in questo caso attività di volontariato a sostegno di quelli che sono gli obiettivi Sostenibili che l’ONU si propone di raggiungere entro il 2030.

L’Università Ca’ Foscari promuove numerose offerte di studio e di stage all’estero per i propri studenti, frutto della sua vasta rete di relazioni internazionali.

Articolo precedente
Conosci te stesso con un Volontariato Internazionale, intervista ad Anna Romanin
Articolo successivo
Il viaggio di Matilde: dal paese alla metropoli.

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu