fbpx
(+39) 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
  • Home Page
  • ✈️ Esperienze all’estero
    • Volontariato internazionale
    • Stage di insegnamento all’estero
    • Stage in azienda all’estero
    • Procedura di rimborso
    • Sconti viaggi
    • 🦠 COVID-19
  • 💼 Per le Aziende
    • Employer Branding
    • Responsabilità Sociale
  • 🤝 Collabora con noi
    • Dona ora
    • Ospita un volontario
    • Diventa membro
  • 🗣️ Su di noi
    • Organigramma e Comitati Locali
  • ☝ Skill IT UP
  • 📢 Youth Speak Forum
  • 📰 AIESEC Magazine

21 cose belle che sono successe nel 2018

Posted on 31 Dic 2018

Sono onestamente stufo di tutte le cattive notizie ovunque. Non sono un giornalista o un influencer, perché non usare il giornalismo per diffondere una certa positività?

Volevo creare qualcosa di positivo come anti-veleno alla retorica al vetriolo che pervade i nostri media, ecco perché voglio condividere alcune delle notizie positive di quest’anno da tutto il mondo nella speranza che vi porti un po’ di felicità e vi spinga a diffondere alcune buone notizie!

Arte, tecnologia, cibo, scienza, diritti degli animali, diritti umani… Abbiamo fatto tanti progressi in così tante categorie ed è necessario far sapere al mondo che, nonostante avremo ancora molto da fare, nel 2018 abbiamo realizzato cose straordinarie.

1 – La Francia è stato il primo paese a vietare ai supermercati di buttare via il cibo in eccesso. Devono donare il cibo non utilizzato o avranno una multa.

2 – Una azienda di birra crea una confezione da 6 anelli che nutrono le tartarughe invece di ucciderle.

3 – La Francia diventa il primo paese in Europa a bandire tutti e cinque i pesticidi che uccidono le api.

4 – La Scozia è il primo paese nel mondo a fornire prodotti sanitari gratuiti a donne con redditi bassi e agli studenti.

5 – Il numero di tigri allo stato selvatico del Nepal è quasi raddoppiato in meno di un decennio.

6 – 5 milioni di volontari nello stato indiano del Madhya Pradesh hanno stabilito un nuovo record mondiale: hanno piantato 66 milioni di alberi solamente in 12 ore.

7 – Un tribunale della Corea del Sud ha stabilito che l’uccisione di cani per la carne è illegale in una storica sentenza.

8 – I medici nelle zone rurali del Ruanda sono ora in grado di ordinare il sangue e le forniture mediche con un messaggio di testo e poi farli consegnare tramite un drone.

9 – La California è appena diventata il primo Stato a vietare i prodotti di bellezza testati sugli animali.

10 – I panda giganti non sono più in pericolo e la Cina costruirà un enorme parco per la conservazione del panda da $ 1,5 miliardi.

11 – Le morti per cancro al seno sono diminuite del 39%, salvando la vita a 322.600 donne

12 – Le città italiane promulgano una legge che richiede fuochi d’artificio silenziosi per alleviare lo stress e l’ansia degli animali domestici

13 – Il Portogallo ha vietato l’uso di animali selvatici nei circhi entro il 2024 con una nuova legge approvata dal parlamento.

14 – Il divieto della guida per le donne in Arabia Saudita finisce ufficialmente. Per la prima volta nella storia, le donne dell’Arabia Saudita potranno mettersi al volante.

15 – Il progetto Ocean Cleanup spera di rimuovere il 50% della plastica nella zona di spazzatura dell’Oceano Pacifico in 5 anni.

16 – Le vendite di bibite negli Stati Uniti sono diminuite per il dodicesimo anno consecutivo, grazie all’educazione al consumo e alle nuove tasse sullo zucchero

17 – Un rapporto del dipartimento americano sull’agricoltura afferma che le popolazioni di api sono in aumento.

18 – La popolazione carceraria in Olanda è la più bassa d’Europa e le sue prigioni vengono trasformate in abitazioni per rifugiati.

19 – La Norvegia diventerà il quattordicesimo paese europeo a vietare l’industria della produzione di pellicce.

20 – I ratti proteggono gli elefanti sulle loro rotte migratorie attraverso l’Africa meridionale, fiutando le mine che sono troppo piccole da innescare.

21 – Adidas ha recentemente rivelato di aver venduto più di un milione di paia di scarpe da ginnastica fatte con la plastica proveniente dall’oceano grazie alla sua partnership con Parley.

E ora che finisce l’anno, cosa pensi che ci aspetterà il 2019?

Articolo precedente
Ucraina e Io: una storia d’amore
Articolo successivo
Innamorata della Terra

Articoli recenti

  • Le 5 tips sul CV che avresti voluto sapere prima 14 Marzo 2022
  • INKLUSION – impara l’arte e… NON metterla da parte 26 Ottobre 2021
  • Fairtrade e il mese della spesa giusta, per le persone e per il pianeta 7 Ottobre 2021
  • Le 10 soft skill più richieste dal mondo del lavoro 27 Luglio 2021
  • Fairtrade: per le persone, per il pianeta 6 Maggio 2021

Categorie

  • AIESEC nelle aziende (11)
  • Carriere all’estero (32)
  • Costruisci il tuo futuro (81)
  • Ospitalità internazionale (1)
  • Photography (1)
  • Racconti di Volontariato  (31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dei nostri progetti!

Contattaci

+39 351 805 0883
contattaci@aiesec.it
AIESEC Italia | Via Saverio Altamura, 14, 20148, Milano – MI

Seguici sui nostri account social

Facebook
Instagram
LinkedIn

Dona il tuo 5X1000 ad AIESEC Italia

Codice Fiscale 97080730159
P. IVA 07093530967

AIESEC Italia © 1948-2019 Tutti i diritti sono riservati.

Menu